Bambini con difficoltà di comunicazione e lettura corale col Kamishibai
La lettura corale col Kamishibai è uno strumento efficace e inclusivo per aiutare i bambini con difficoltà comunicative.
Molti bambini si sentono a disagio quando devono leggere da soli ad alta voce. La paura di sbagliare, di non essere capiti, può bloccarli.
Con il Kamishibai puoi trasformare la lettura in un’esperienza collettiva, più leggera e coinvolgente.
Perché usare la lettura corale?
Il Kamishibai, con le sue immagini grandi e il ritmo lento, crea il contesto perfetto per una lettura a più voci.
Leggere insieme permette al bambino di sentirsi parte di un gruppo, senza il peso di dover fare tutto da solo.
Ecco alcuni consigli utili:
-
✅ Leggete insieme, seguendo il ritmo della storia.
-
✅ Usa un tono chiaro e lento per facilitare il bambino.
-
✅ Fai leggere più bambini contemporaneamente: le voci si fondono, la paura si abbassa.
-
✅ Rallenta se serve: l’obiettivo non è la velocità, ma il benessere.
-
✅ Quando il bambino si sente pronto, incoraggialo a leggere una parola da solo.
Non cercare la perfezione, cerca l’agio
Il Kamishibai non è solo uno strumento narrativo: è uno spazio sicuro.
È educazione creativa, relazione e supporto.
Usare la lettura corale significa dare spazio alla voce di chi non riesce ancora a usarla da solo.
Vuoi provarlo?
👉 Scopri tutte le storie Kamishibai su StravagArte
💬 Hai mai usato la lettura corale? Raccontalo nei commenti!
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
Facebook: facebook.com/stravagartekamishibai
Instagram: instagram.com/stravagarte_edizioni
TikTok: tiktok.com/@stravagarte_kamishibai
YouTube: youtube.com/@lindadigiacomo1642