Storie kamishibai: cosa ricordano i bambini?

Storie kamishibai: cosa ricordano i bambini?

Il Kamishibai è connessione: il potere della narrazione che va oltre le parole. Storie kamishibai: cosa ricordano i bambini?

Hai mai pensato a cosa ricordano davvero i bambini quando raccontiamo loro una storia con il Kamishibai? Non ricorderanno ogni parola esatta, né i dettagli specifici delle immagini, ma quello che davvero resterà nel loro cuore è come li abbiamo fatti sentire.

Kamishibai: oltre le parole, il ricordo delle emozioni

Quando raccontiamo una storia con il Kamishibai, non stiamo solo trasmettendo un contenuto. Stiamo creando un’esperienza emotiva che rimarrà nel cuore dei bambini. Loro non ricorderanno le parole precise che abbiamo detto, ma ricorderanno le emozioni che hanno provato. Se li abbiamo fatti ridere, se li abbiamo stupiti, se li abbiamo fatti sentire visti e ascoltati, allora quella connessione emotiva durerà nel tempo.

Il Kamishibai è perfetto proprio per questo: grazie alle immagini e al coinvolgimento fisico e emotivo, crea un legame che va oltre la narrazione stessa. I bambini ricordano come si sono sentiti mentre ascoltavano, e questa emozione diventa parte del loro ricordo.

Come il Kamishibai crea ricordi indelebili

I bambini ricordano l’atmosfera che abbiamo creato intorno alla storia: l’emozione nel nostro tono di voce, la sorpresa nei loro occhi, il sorriso quando li facciamo ridere. Non si concentrano tanto sulle parole, ma sulle sensazioni. Ogni storia che raccontiamo con il Kamishibai è un’occasione per connetterci a livello profondo con loro, per lasciare una traccia emozionale che rimarrà molto più a lungo di qualsiasi dettaglio visivo.

Il potere delle emozioni nel Kamishibai

Quando raccontiamo storie, spesso ci preoccupiamo di trasmettere tutte le informazioni e i dettagli. Ma i bambini, in realtà, memorizzano le emozioni che provano mentre ascoltano. Il Kamishibai è uno strumento che riesce a creare un’atmosfera magica, piena di energia positiva, che li fa sentire coinvolti e parte della storia, in un modo che va ben oltre le parole.

Conclusione

Quindi, la prossima volta che racconti una storia con il Kamishibai, ricorda che non sono le parole che rimarranno nella mente dei bambini, ma le emozioni che sarai riuscita a trasmettere. Se riesci a farli ridere, emozionare o riflettere, quel ricordo sarà parte di loro per sempre.

Vuoi saperne di più su come il Kamishibai può creare ricordi indimenticabili? Scopri tutte le storie disponibili su StravagArte!

Hai provato questa attività? Raccontaci nei commenti!

Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
facebook (https://www.facebook.com/stravagartekamishibai#)
instagram (https://www.instagram.com/stravagarte_edizioni/)
tiktok (https://www.tiktok.com/@stravagarte_kamishibai)
youtube (https://www.youtube.com/@lindadigiacomo1642)