Bambini con autismo e Kamishibai per gestire routine e cambiamenti

Bambini con autismo e Kamishibai per gestire routine e cambiamenti

Bambini con autismo e Kamishibai per gestire routine e cambiamenti

Il Kamishibai non è solo un modo per raccontare storie. È una struttura visiva che può diventare un vero strumento educativo.
Per molti bambini nello spettro autistico, i cambiamenti improvvisi generano ansia e insicurezza. Proprio qui il Kamishibai può aiutare.

Perché il Kamishibai funziona con i bambini nello spettro?

  • Le immagini scorrono sempre nello stesso ordine.

  • Non ci sono interruzioni impreviste o effetti sonori inattesi.

  • Il racconto segue un ritmo regolare.

  • Le frasi possono essere anticipate e ripetute per rinforzare la comprensione.

Come usare il Kamishibai per gestire le transizioni

Puoi introdurre ogni tavola con una frase guida come:
“Ora arriva un nuovo personaggio…”
In questo modo, prepari il bambino al passaggio narrativo.

Scegli storie con ripetizioni, personaggi ricorrenti e una struttura narrativa semplice.
Un altro trucco utile? Mostra prima al bambino tutte le tavole: saprà cosa aspettarsi e si sentirà più sicuro.


🛒 Scopri tutte le storie Kamishibai disponibili qui
💛 Leggi altre idee nel blog o visita il sito www.stravagarte.it
✏️ Hai provato questa tecnica? Raccontamelo nei commenti!


Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
📘 Facebook
📸 Instagram
🎬 TikTok
📺 YouTube