Bambini con Disturbi di Attenzione e Kamishibai: Quanto Devono Durare le Storie?
Quando si raccontano storie Kamishibai a bambini con disturbi di attenzione, non esiste una durata perfetta per tutti, ma possiamo applicare alcune strategie per trovare il giusto equilibrio. 📚
Le Storie Brevi Sono Ideali
Le storie brevi sono la scelta migliore per mantenere l’attenzione dei bambini. Sono facili da seguire e aiutano i piccoli a rimanere concentrati fino alla fine senza sforzo. Ma cosa fare quando la storia è più lunga?
Spezzare la Storia in Episodi
Se la storia è lunga, suddividerla in episodi è una soluzione eccellente. Alla fine di ogni parte, lascia un momento di suspense per incuriosire il bambino e invitarlo a scoprire cosa succederà dopo. Questo aiuta a mantenere alta l’attenzione.
Come Capire Quando Fermarsi
Osserva sempre i segnali di attenzione. Se il bambino inizia a muoversi troppo, a distrarsi o a perdere il filo, potrebbe essere il momento di una pausa. Chiudi la lettura con una domanda stimolante, come: “Cosa pensi che succederà dopo?” oppure “Secondo te, il protagonista riuscirà a superare l’ostacolo?”
Se invece il bambino è ancora coinvolto, puoi continuare la lettura. Ma se noti che perde interesse, fermati prima che l’esperienza diventi frustrante.
L’obiettivo non è finire la storia a tutti i costi!
L’importante è che il bambino si goda la lettura nel modo e nei tempi che gli sono più adatti.
Hai provato questa attività con i tuoi bambini? Raccontaci nei commenti!
👉 Visita il nostro negozio online per scoprire tutte le storie Kamishibai che puoi usare in classe e a casa!
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
Facebook | Instagram | TikTok | YouTube