Bambini con famiglie allargate e Kamishibai: creare nuovi legami attraverso le storie
L’arrivo di nuove persone in famiglia può essere un cambiamento difficile per i bambini. Un nuovo compagno del genitore, fratellastri o nuovi nonni possono portare dubbi e insicurezze. Il Kamishibai è uno strumento prezioso per affrontare questi cambiamenti, aiutando i bambini a esprimere emozioni e a costruire legami in modo naturale e coinvolgente.
Come usare il Kamishibai per facilitare i nuovi legami familiari
📌 Scegliere storie su accoglienza e cambiamento
Le storie aiutano i bambini a identificarsi nei personaggi e a capire che ogni famiglia è unica.
📌 Mostrare la diversità delle famiglie
Usare racconti che rappresentano diverse tipologie di famiglia aiuta i bambini a normalizzare la loro nuova situazione.
📌 Creare un momento di confronto
Dopo la lettura, chiedi al bambino: “Come si sente il protagonista? E tu come ti senti?”. Il Kamishibai diventa così uno spazio sicuro per parlare di emozioni.
📌 Inventare una storia insieme
Dai al bambino la possibilità di creare una storia in cui possa immaginare il suo nuovo contesto familiare, trasformando il cambiamento in un’avventura positiva.
📌 Coinvolgere tutta la famiglia
La lettura condivisa può diventare un momento speciale tra il bambino e i nuovi membri della famiglia, rafforzando il legame attraverso l’esperienza narrativa.
💬 Hai mai usato il Kamishibai per affrontare un cambiamento familiare? Raccontacelo nei commenti!
📌 Scopri di più su StravagArte!
🔗 Vuoi vedere il video di questo contenuto? Clicca qui: YouTube | TikTok
📌 Seguici sui social per novità e promozioni:
- Facebook: StravagArte Kamishibai
- Instagram: @stravagarte_edizioni
- TikTok: @stravagarte_kamishibai