Kamishibai: Serve davvero un teatrino in legno super professionale? Quando si parla di Kamishibai, uno degli interrogativi più comuni che mi sento fare è: “Ma serve davvero un teatrino in legno super professionale?” La risposta che do sempre è la stessa: Dipende. Il Kamishibai, infatti, non è solo un oggetto. È molto più di un […]
Kamishibai per favorire l’inclusione: un’educazione accessibile a tutti Il Kamishibai è uno strumento straordinario che permette di insegnare in modo inclusivo, senza barriere, coinvolgendo ogni bambino. Ma come può il Kamishibai aiutare i bambini con difficoltà di lettura o con bisogni educativi speciali? L’inclusione con il Kamishibai Il Kamishibai è un racconto visivo, che si […]
Kamishibai: magia e divertimento per raccontare storie ai bambini Il Kamishibai è uno degli strumenti educativi più affascinanti e coinvolgenti che ci siano. È semplice, divertente, e non ha bisogno di una preparazione perfetta. Si tratta di un piccolo teatrino giapponese, con le sue tavole illustrate, che trasforma qualsiasi storia in un’esperienza unica per i […]
Il Kamishibai: Non Solo per la Scuola, Ma Per Tutti! Il Kamishibai non è solo uno strumento per le scuole, ma un’opportunità unica per raccontare storie ovunque e in qualsiasi momento. 🎉 Cos’è il Kamishibai? Il Kamishibai è un antico metodo giapponese di narrazione che coinvolge immagini illustrate e una narrazione parlata. È un mezzo […]
Il Grande Salto delle Gocce! | Attività educativa per bambini con il Kamishibai Oggi voglio parlare di un’attività davvero speciale per bambini, ispirata al Kamishibai, che unisce divertimento e apprendimento: Il Grande Salto delle Gocce! 🌧️ Cos’è Il Grande Salto delle Gocce? Questa attività è perfetta per insegnare ai bambini il concetto di misurazione e […]
Kamishibai e tecniche di storytelling: La magia di far partecipare i bambini Nel Kamishibai, la storia prende vita soprattutto quando i bambini sono attivamente coinvolti. Oltre a raccontare, possono essere loro a fare domande, ad animare i personaggi o a suggerire nuovi sviluppi. Ogni bambino diventa una parte importante del racconto, e la storia si […]
Il Kamishibai: storie uniche grazie alla partecipazione Nel Kamishibai, i bambini non sono solo spettatori, ma diventano veri e propri narratori. Ogni lettura può essere trasformata in un’avventura collettiva dove tutti contribuiscono a creare un finale diverso o nuovi dettagli della trama. In questo modo, le storie non sono mai le stesse, ma sempre nuove […]
Kamishibai: una narrazione che diventa un gioco Nel Kamishibai, non basta solo leggere una storia. È importante che ogni bambino diventi parte integrante del racconto. Puoi chiedere loro di interpretare i personaggi, fare suoni che accompagnano la storia o inventare nuovi sviluppi per la trama. La magia della narrazione si moltiplica quando i bambini sono […]
Il Kamishibai: la magia della collaborazione Nel Kamishibai, il potere delle storie non è solo nella narrazione, ma anche nella partecipazione attiva. La collaborazione tra bambini e insegnanti durante una sessione di Kamishibai può trasformare un semplice racconto in un’esperienza unica. Immagina di leggere insieme una storia e di far partecipare i bambini: possono suggerire […]
Formiche in fila: impariamo l’ordine, le sequenze e la collaborazione con Kamishibai Inizia con una confusione di formiche che corrono qua e là, ognuna con il proprio compito, ma tra spinte e corse il pasto rischia di finire per terra!Per fortuna, Alli, la formica più saggia, ha un’idea che trasforma tutto: mettersi in fila!Con ‘Formiche […]