Maschere di nuvole e gocce col Kamishibai Se stai cercando un’attività creativa per coinvolgere i bambini dopo la lettura di una storia Kamishibai, questa è perfetta:🎭 Maschere di nuvole e goccioline, ispirate alla storia Re Nuvolone e Regina Vaporina. Dopo la lettura… inizia il laboratorio! Una volta letto il Kamishibai, invita i bambini a diventare […]
Bambini con difficoltà di comunicazione e lettura corale col Kamishibai La lettura corale col Kamishibai è uno strumento efficace e inclusivo per aiutare i bambini con difficoltà comunicative.Molti bambini si sentono a disagio quando devono leggere da soli ad alta voce. La paura di sbagliare, di non essere capiti, può bloccarli. Con il Kamishibai puoi […]
Il Kamishibai è superato? Falso! Il Kamishibai non è affatto superato. Anzi, è uno degli strumenti più moderni e coinvolgenti per fare educazione creativa con i bambini.Nonostante qualcuno lo definisca “vecchio”, chi lo prova sa che ha un potere narrativo unico. Perché il Kamishibai è ancora attuale? In un mondo pieno di schermi, il Kamishibai […]
Dove metti il Butai fa la differenza Kamishibai significa “teatro di carta” e ogni piccolo dettaglio può cambiare completamente l’esperienza dei bambini. Uno dei più sottovalutati? Il posizionamento del Butai, ovvero del teatrino. Perché è importante dove lo metti? Se i bambini sono seduti a terra, abbassa il Butai all’altezza del loro sguardo. Questo rende […]
Le dimensioni delle tavole contano davvero Quando si racconta con il Kamishibai, il ritmo è tutto.Ogni tavola deve scorrere con fluidità all’interno del Butai, senza intoppi.Se le tavole non sono del formato corretto, rischi di rallentare la narrazione o di interrompere il flusso del racconto.E questo, soprattutto con i bambini più piccoli, può compromettere […]
Attività Kamishibai sulla collaborazione: una goccia da sola, un oceano insieme Il Kamishibai è uno strumento potente per parlare di collaborazione, inclusione e lavoro di gruppo.Questa attività è perfetta da proporre dopo aver letto una storia come “Una goccia speciale” o qualsiasi racconto che tocchi i temi della gentilezza, dell’acqua o dell’aiuto reciproco. Perché proporla? […]
Kamishibai didattica creativa per ogni materia Il Kamishibai è molto più di un teatro di carta. È un modo completamente diverso di insegnare, che unisce immagini, parole, ritmo e coinvolgimento.Ed è proprio questa combinazione a renderlo uno strumento didattico potente. Kamishibai e apprendimento visivo Che si tratti di spiegare le stagioni, raccontare un continente o […]
Bambini con autismo e Kamishibai per gestire routine e cambiamenti Il Kamishibai non è solo un modo per raccontare storie. È una struttura visiva che può diventare un vero strumento educativo.Per molti bambini nello spettro autistico, i cambiamenti improvvisi generano ansia e insicurezza. Proprio qui il Kamishibai può aiutare. Perché il Kamishibai funziona con i […]
Alice giù giù giù e le meraviglie che trovò – storia kamishibai Alice giù, giù, giù… e le meraviglie che trovò è la nuova storia Kamishibai ispirata al celebre classico di Lewis Carroll. Fa parte della collana KamishiClassici, pensata per avvicinare i bambini alla grande letteratura attraverso il teatro d’immagini. Una storia narrata come un […]
Nuova storia kamishibai in arrivo: Formiche in fila! Il Kamishibai è uno strumento magico per trasformare l’apprendimento in un’avventura emozionante, e la storia “Formiche in fila” è il nuovo racconto illustrato da StravagArte per parlare ai più piccoli di un tema fondamentale: aspettare il proprio turno. Una storia semplice… ma preziosa “Formiche in fila” è […]