Vuoi una lettura Kamishibai efficace? Prepara la voce Se cominci una lettura Kamishibai con la voce bassa e monotona, preparati a perdere l’attenzione dei bambini.E no, non è colpa della storia. È solo che la voce va scaldata. La voce è uno strumento, non un dettaglio Il Kamishibai funziona quando chi racconta è presente, coinvolto, […]
Non posso fare il Kamishibai perché non so disegnare Questa è una delle frasi che sento più spesso:“Vorrei creare un Kamishibai, ma non so disegnare.” E ogni volta rispondo:non devi essere un artista per raccontare con il Kamishibai. Perché anche un disegno semplice funziona Il Kamishibai non è una mostra d’arte.È uno strumento di educazione […]
Ciccio Pasqualino e le prime uova di Pasqua: una storia di gentilezza Non tutte le storie di Pasqua devono essere zuccherose.Ciccio Pasqualino e le prime uova di Pasqua è una storia Kamishibai che parla in modo diretto di egoismo, cambiamento e gentilezza. Il protagonista, Ciccio, è un coniglio che non condivide nulla.La sua frase preferita? […]
Se il Kamishibai non ti convince, guardalo dal vivo A volte il Kamishibai può sembrare “solo un teatrino di carta”. Ma chi lo ha visto dal vivo, lo sa: è tutta un’altra storia. Il Kamishibai, grazie al suo ritmo narrativo e alle immagini che scorrono lentamente, riesce a catturare l’attenzione dei bambini in modo naturale. […]
Aumenta la concentrazione con il Kamishibai Viviamo in un’epoca in cui le distrazioni digitali rendono sempre più difficile per i bambini mantenere l’attenzione.Per questo motivo, è fondamentale trovare strumenti educativi che aiutino a migliorare la concentrazione, in modo naturale e divertente. Uno di questi è il Kamishibai. Perché il Kamishibai aiuta a concentrarsi? Il Kamishibai […]
Bambini con e senza DSA e lavoro di gruppo con il Kamishibai Il Kamishibai è molto più di un teatro di carta: è un potente strumento educativo capace di promuovere inclusione, collaborazione e partecipazione attiva.Soprattutto quando si lavora con bambini con e senza DSA, il Kamishibai permette a tutti di trovare un ruolo, senza sentirsi […]
Il Kamishibai è un gancio per la memoria Quando si parla di educazione creativa, il Kamishibai è uno strumento potentissimo. Non è solo una modalità affascinante di raccontare, ma anche un vero gancio per la memoria: i bambini ricordano molto meglio le storie quando vengono raccontate con il Kamishibai, rispetto a quando vengono semplicemente lette […]
Il Kamishibai prima della nanna Trasformare la lettura serale in un momento speciale è più semplice di quanto immagini. Il Kamishibai, il tradizionale teatro di carta giapponese, può diventare un meraviglioso rituale serale, perfetto per accompagnare i bambini verso il sonno. Un momento magico da condividere Il Kamishibai prima della nanna è come una […]
Bambini ciechi e Kamishibai: è possibile Il Kamishibai è una forma di narrazione visiva, ma ciò non significa che non possa essere accessibile anche ai bambini ciechi o ipovedenti. Con un po’ di creatività, è possibile trasformare ogni racconto Kamishibai in una potente esperienza sonora. Un Kamishibai accessibile grazie ai suoni Anche senza le immagini, […]
Cos’è il Butai del Kamishibai Il Kamishibai è una forma di narrazione visiva che conquista grandi e piccoli grazie alla sua struttura unica. Ma per renderlo davvero scenografico, serve un elemento fondamentale: il Butai. Che cos’è il Butai? Il Butai è il teatrino in legno che incornicia le tavole del Kamishibai.Si apre come un sipario […]