Il kamishibai è un ponte! Tra chi racconta e chi ascolta. Tra lingue diverse. Tra culture. Tra bambini con bisogni diversi. Il Kamishibai unisce, collega, crea connessioni. Kamishibai: inclusione e comunicazione Ogni storia può essere letta in due lingue, interpretata in modo accessibile, proposta a bambini di ogni contesto. È uno strumento potente per: L’educazione […]
Il Kamishibai aiuta a superare la timidezza nei bambini Il Kamishibai aiuta a superare la timidezza nei bambini Hai un bambino timido che ha paura di parlare davanti agli altri?O magari un alunno che si chiude in sé quando è il momento di raccontare?Il Kamishibai aiuta a superare la timidezza in modo dolce e naturale, […]
Kamishibai e bambini che non parlano: come la narrazione visiva aiuta a comunicare Quando un bambino non parla, può sembrare difficile trovare il modo giusto per coinvolgerlo in attività educative. Ma hai mai pensato che il Kamishibai possa essere proprio la risposta?Questo strumento di narrazione, originario del Giappone, è perfetto per i bambini di ogni […]
Kamishibai per favorire l’inclusione: un’educazione accessibile a tutti Il Kamishibai è uno strumento straordinario che permette di insegnare in modo inclusivo, senza barriere, coinvolgendo ogni bambino. Ma come può il Kamishibai aiutare i bambini con difficoltà di lettura o con bisogni educativi speciali? L’inclusione con il Kamishibai Il Kamishibai è un racconto visivo, che si […]
Il Kamishibai non è per tutti? Sbagliato! Funziona con tutti i bambini! Molte persone dicono che il Kamishibai non è per tutti, ma questa è una convinzione sbagliata! In realtà, il Kamishibai funziona con tutti: dai bambini più piccoli a quelli più grandi, con DSA, BES, bambini stranieri, e anche bambini con diverse difficoltà o […]
Bambini con Disturbi di Attenzione e Kamishibai: Quanto Devono Durare le Storie? Quando si raccontano storie Kamishibai a bambini con disturbi di attenzione, non esiste una durata perfetta per tutti, ma possiamo applicare alcune strategie per trovare il giusto equilibrio. 📚 Le Storie Brevi Sono IdealiLe storie brevi sono la scelta migliore per mantenere l’attenzione […]
Bambini con difficoltà di comunicazione e lettura corale col Kamishibai La lettura corale col Kamishibai è uno strumento efficace e inclusivo per aiutare i bambini con difficoltà comunicative.Molti bambini si sentono a disagio quando devono leggere da soli ad alta voce. La paura di sbagliare, di non essere capiti, può bloccarli. Con il Kamishibai puoi […]
Bambini con autismo e Kamishibai per gestire routine e cambiamenti Il Kamishibai non è solo un modo per raccontare storie. È una struttura visiva che può diventare un vero strumento educativo.Per molti bambini nello spettro autistico, i cambiamenti improvvisi generano ansia e insicurezza. Proprio qui il Kamishibai può aiutare. Perché il Kamishibai funziona con i […]
Bambini ciechi e Kamishibai: è possibile Il Kamishibai è una forma di narrazione visiva, ma ciò non significa che non possa essere accessibile anche ai bambini ciechi o ipovedenti. Con un po’ di creatività, è possibile trasformare ogni racconto Kamishibai in una potente esperienza sonora. Un Kamishibai accessibile grazie ai suoni Anche senza le immagini, […]
ADHD e Kamishibai: come gestire l’attenzione durante la lettura Il Kamishibai è uno strumento potente per l’inclusione Letture condivise, immagini grandi, voce narrante: il Kamishibai è un teatro di carta che cattura l’attenzione. Ma se un bambino ha difficoltà di attenzione, come nel caso dell’ADHD, può essere necessario adattare l’esperienza.ADHD e Kamishibai possono convivere in […]
- 1
- 2