Ciccio Pasqualino e le prime uova di Pasqua: una storia di gentilezza
Non tutte le storie di Pasqua devono essere zuccherose.
Ciccio Pasqualino e le prime uova di Pasqua è una storia Kamishibai che parla in modo diretto di egoismo, cambiamento e gentilezza.
Il protagonista, Ciccio, è un coniglio che non condivide nulla.
La sua frase preferita? “È mio! È solo mio! È tutto mio!”
Fino al giorno in cui si trova nei guai e capisce tre parole semplici ma fondamentali:
👉 per favore,
👉 grazie,
👉 scusa.
Una storia per bambini… e non solo
Ho scritto questa storia pensando alle mie figlie.
Non per far loro la predica, ma per farle riflettere.
E il Kamishibai è stato il modo perfetto per farlo.
Con le tavole illustrate che scorrono piano e una voce che racconta, ogni parola diventa più potente.
Più vera. Più memorabile.
Questa non è solo una storia di Pasqua.
È una storia che puoi leggere tutto l’anno, per parlare di:
-
educazione emotiva,
-
relazioni,
-
valori,
-
e soprattutto della bellezza che nasce quando si condivide davvero.
A cosa serve questa storia?
-
Per stimolare l’attenzione dei bambini
-
Per introdurre temi come la gentilezza e la condivisione
-
Per creare un momento di ascolto autentico
-
Per avviare una riflessione vera, senza morale forzata
👉 Se vuoi vedere il video di questo contenuto clikka qui → [INSERISCI LINK YOUTUBE O TIKTOK]
🎴 Puoi trovare questa storia nella sezione Kamishibai sul sito www.stravagarte.it
Oppure leggi altre idee nel nostro blog sulle attività educative
💬 Hai già usato questa storia con i bambini? Raccontamelo nei commenti!
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
🔹 Facebook
🔹 Instagram
🔹 TikTok
🔹 YouTube