Il Kamishibai insegna empatia ai bambini

Il Kamishibai insegna empatia ai bambini

Il Kamishibai insegna empatia ai bambini

Educare con l’empatia: un obiettivo possibile

L’empatia non si insegna con una lezione teorica.
L’empatia si impara vivendola. E il Kamishibai è uno degli strumenti migliori per farlo.

Come il Kamishibai sviluppa l’intelligenza emotiva

Ogni storia Kamishibai racconta una situazione concreta, quotidiana o simbolica, in cui i bambini possono immedesimarsi.
Durante l’ascolto:

  • entrano nei panni del personaggio

  • riconoscono le sue emozioni

  • si chiedono: “Come mi sentirei io al suo posto?”

  • imparano a rispondere con cura, gentilezza, ascolto

Tutto questo accade con una semplice storia illustrata e la magia di un teatrino Kamishibai.

Perché funziona?

Il Kamishibai coinvolge i bambini in modo profondo e naturale.
Usa il potere dell’immaginazione per guidarli in un viaggio emotivo.
E, senza sforzo, potenzia:

  • la consapevolezza emotiva

  • l’educazione al rispetto

  • la capacità di mettersi nei panni degli altri

Attività educativa con il Kamishibai

Vuoi lavorare in classe sul tema dell’empatia?
Scegli una storia Kamishibai con un personaggio che vive un’emozione forte (rabbia, tristezza, paura, gioia).
Poi, con i bambini, esplora:

  1. Cosa prova il personaggio?

  2. Come reagisce? Perché?

  3. Cosa possiamo fare noi per aiutarlo?

💛 Trovi tantissime storie ideali per lavorare sulle emozioni qui:
👉 Scopri tutte le storie Kamishibai disponibili
👉 Visita il sito ufficiale di StravagArte

Hai provato questa attività? Raccontaci nei commenti!


Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
👉 Facebook
👉 Instagram
👉 TikTok
👉 YouTube