Il Kamishibai non è un libro… smetti di leggerlo come se lo fosse!
Il Kamishibai è molto più di una semplice lettura, è un’esperienza che unisce il potere della narrazione con quello del teatro. Se ti trovi a leggere la storia come se fosse un libro tradizionale, rischi di perdere l’essenza di questa forma artistica unica.
Il Kamishibai deve essere raccontato come se fosse una performance teatrale. Ogni pagina è un’opportunità per coinvolgere i bambini in un mondo di emozioni, sorprese e apprendimento.
Perché il Kamishibai è diverso da un libro
Quando leggi il Kamishibai, devi trattarlo come un palcoscenico. Non limitarti a sfogliare le pagine e leggere il testo in modo piatto. Guardare il pubblico, cambiare il tono di voce, usare le pause al momento giusto sono tutti dettagli che danno vita alla storia. Ogni pausa, ogni movimento, ogni variazione nel tono della voce deve raccontare qualcosa in più.
Come trasformare la lettura in una performance
-
Guarda il pubblico: Non leggere solo la storia, fai in modo che ogni bambino si senta parte di essa. Il Kamishibai è un momento di condivisione, non solo una lettura solitaria.
-
Cambia tono di voce: Alterna il tono per enfatizzare le emozioni della storia. Se un personaggio è felice, fallo sentire. Se è spaventato, trasmetti quel timore anche nella voce.
-
Usa le pause: Il silenzio può essere più potente di una parola. Le pause creano aspettativa e permettono ai bambini di immergersi nella storia.
Perché il Kamishibai è perfetto per l’educazione creativa
Insegnare attraverso il Kamishibai è un modo fantastico per stimolare l’immaginazione dei bambini. Ogni storia prende vita non solo attraverso le parole, ma anche attraverso la partecipazione attiva del pubblico.
Se vuoi scoprire di più su come usare il Kamishibai in modo efficace, vieni su StravagArte e scegli la storia che fa per te!
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
Facebook
Instagram
TikTok
YouTube