Il Kamishibai non serve solo per raccontare fiabe
Oltre le fiabe: il Kamishibai è uno strumento didattico
Molti pensano che il Kamishibai sia adatto solo alle fiabe.
Niente di più sbagliato!
Il Kamishibai può essere usato per insegnare tantissime materie scolastiche in modo divertente e coinvolgente.
È un vero e proprio strumento educativo trasversale.
Cosa puoi insegnare con il Kamishibai?
Con la storia giusta, puoi usare il Kamishibai per:
-
👩🏫 insegnare storia (es. raccontando eventi o personaggi del passato)
-
🌍 spiegare scienze (es. ciclo dell’acqua, stagioni, corpo umano)
-
🗣️ lavorare sulle lingue straniere (con testi bilingui)
-
➕ introdurre concetti matematici (sequenze, numeri, forme)
Ogni tavola può diventare una finestra su un argomento da esplorare, con la forza dell’immaginazione e la semplicità della narrazione.
Come trasformare una storia in lezione
Per usare il Kamishibai in modo didattico:
-
Scegli una storia legata al tema che vuoi trattare
-
Leggila coinvolgendo i bambini
-
Fai domande, osservazioni, connessioni
-
Integra con un’attività pratica (schede, giochi, esperimenti)
💡 Una storia sul ciclo della pioggia può diventare il punto di partenza per una lezione di scienze.
Una storia sul rispetto può introdurre un lavoro sulle emozioni e sulla convivenza.
Il Kamishibai è uno strumento educativo potente
Non limitarti alle fiabe!
Esplora tutte le potenzialità del Kamishibai e usa ogni racconto come viaggio educativo.
👉 Scopri tutte le storie Kamishibai disponibili nello shop
👉 Visita il sito ufficiale di StravagArte
Hai mai usato il Kamishibai per insegnare una materia scolastica? Raccontaci la tua esperienza!
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
👉 Facebook
👉 Instagram
👉 TikTok
👉 YouTube