Il Kamishibai: storie uniche grazie alla partecipazione

Il Kamishibai: storie uniche grazie alla partecipazione

Il Kamishibai: storie uniche grazie alla partecipazione

Nel Kamishibai, i bambini non sono solo spettatori, ma diventano veri e propri narratori. Ogni lettura può essere trasformata in un’avventura collettiva dove tutti contribuiscono a creare un finale diverso o nuovi dettagli della trama. In questo modo, le storie non sono mai le stesse, ma sempre nuove e uniche, proprio come ogni bambino.

Come coinvolgere i bambini nella creazione delle storie

  1. Fai domande aperte: Durante la lettura, chiedi ai bambini cosa pensano che succederà dopo. Ogni risposta diventerà parte della storia, creando una narrazione in continua evoluzione.

  2. Assegna ruoli ai bambini: Ogni bambino può interpretare un personaggio della storia. Così facendo, diventa un protagonista attivo, con il potere di trasformare la trama con le proprie idee.

  3. Crea una storia a più voci: Ogni bambino può raccontare una parte della storia. Questo non solo stimola la partecipazione, ma rende anche la narrazione più dinamica e coinvolgente.

I benefici della partecipazione attiva nel Kamishibai

Coinvolgere i bambini nella creazione della storia ha un impatto positivo sul loro sviluppo linguistico e cognitivo. Li aiuta a migliorare la comunicazione, la comprensione dei concetti e stimola la loro creatività. Inoltre, li incoraggia a lavorare insieme, sviluppando abilità sociali fondamentali come il rispetto reciproco e la collaborazione.

Scopri i prodotti correlati su www.stravagarte.it, e inizia a coinvolgere i bambini nelle tue storie Kamishibai!

Hai provato questa attività? Raccontaci nei commenti!

Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
Facebook: StravagArte Kamishibai
Instagram: @stravagarte_edizioni
TikTok: @stravagarte_kamishibai
YouTube: StravagArte