Il Kamishibai è un gancio per la memoria
Quando si parla di educazione creativa, il Kamishibai è uno strumento potentissimo. Non è solo una modalità affascinante di raccontare, ma anche un vero gancio per la memoria: i bambini ricordano molto meglio le storie quando vengono raccontate con il Kamishibai, rispetto a quando vengono semplicemente lette da un libro.
Perché il Kamishibai stimola la memoria?
Il segreto sta nell’esperienza multisensoriale. Durante la narrazione Kamishibai:
-
i bambini vedono le immagini,
-
ascoltano la voce del narratore,
-
aspettano con curiosità l’apertura di ogni tavola.
Tutto questo costruisce un contesto emotivo e visivo che rende ogni passaggio della storia memorabile.
Educazione creativa e apprendimento divertente
Il Kamishibai unisce il piacere della narrazione al potere della visualizzazione. Ogni elemento – dalla voce ai disegni – contribuisce a costruire un ricordo stabile nella mente del bambino.
Ecco perché è perfetto per:
-
l’insegnamento nelle scuole dell’infanzia e primarie,
-
attività educative a casa con i genitori,
-
progetti inclusivi per bambini con bisogni educativi speciali.
Come proporre una storia con Kamishibai
Scegli una storia illustrata Kamishibai (le trovi su StravagArte), prepara le tavole e dedica un momento speciale alla narrazione. I bambini saranno completamente coinvolti!
Vuoi un esempio? Guarda questo video per scoprire l’effetto memoria in azione:
👉 Se vuoi vedere il video di questo contenuto clikka qui: [LINK AL VIDEO YOUTUBE]
Conclusione
Se stai cercando un’attività educativa che lasci il segno nella mente dei bambini, prova il Kamishibai.
Non è solo un modo per raccontare… è un modo per imparare meglio, ricordare di più e divertirsi insieme.
👉 Scopri i prodotti correlati su www.stravagarte.it
👉 Leggi il nostro blog per saperne di più
👉 Hai provato questa attività? Raccontaci nei commenti!
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
🔹 Facebook
🔹 Instagram
🔹 TikTok
🔹 YouTube