Kamishibai: una narrazione che diventa un gioco
Nel Kamishibai, non basta solo leggere una storia. È importante che ogni bambino diventi parte integrante del racconto. Puoi chiedere loro di interpretare i personaggi, fare suoni che accompagnano la storia o inventare nuovi sviluppi per la trama. La magia della narrazione si moltiplica quando i bambini sono coinvolti in prima persona, creando un’esperienza che non dimenticheranno facilmente.
Come coinvolgere i bambini nella narrazione del Kamishibai
-
Incoraggia la partecipazione attiva: Dopo aver letto una storia, chiedi ai bambini di raccontarla a modo loro. Ogni versione sarà unica e rifletterà la loro immaginazione.
-
Usa i gesti e le espressioni facciali: Chiedi ai bambini di usare il corpo e la voce per interpretare i personaggi. I suoni, le espressioni e i gesti renderanno la storia più coinvolgente.
-
Crea una storia a più voci: Dividi la storia in parti e assegna a ogni bambino una sezione. Ogni voce darà vita alla storia in modo diverso, aumentando la magia del Kamishibai.
I benefici di coinvolgere i bambini nella narrazione
Insegnare ai bambini a raccontare e a condividere una storia aiuta a sviluppare competenze linguistiche, creatività e capacità di comunicazione. Inoltre, la partecipazione attiva stimola l’autostima e il senso di appartenenza, poiché ogni bambino contribuisce alla realizzazione di qualcosa di unico e collettivo.
Scopri i prodotti correlati su www.stravagarte.it, e prova a coinvolgere i bambini nelle tue storie Kamishibai!
Hai provato questa attività? Raccontaci nei commenti!
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
Facebook: StravagArte Kamishibai
Instagram: @stravagarte_edizioni
TikTok: @stravagarte_kamishibai
YouTube: StravagArte