Kamishibai e ordine delle tavole: perché è fondamentale
Un errore che può compromettere la magia del Kamishibai è sottovalutare l’ordine delle tavole.
Nel Kamishibai, ogni tavola è pensata per guidare visivamente i bambini lungo il filo narrativo. Una sequenza errata può causare confusione, distrarre i piccoli ascoltatori e rendere la storia difficile da seguire.
Come verificare l’ordine delle tavole nel Kamishibai
Tutte le storie Kamishibai di StravagArte sono numerate in due modi:
-
📷 Sul retro delle illustrazioni
-
📄 All’inizio di ogni blocco di testo guida
Questo ti consente di preparare la lettura in base al tuo stile: se preferisci seguire il ritmo visivo, ordina le tavole in base ai numeri illustrati; se invece ti affidi al testo, usa la numerazione scritta nel copione.
Perché è così importante?
Quando si racconta con il Kamishibai, l’armonia tra testo e immagine è fondamentale per catturare l’attenzione dei bambini.
Un errore nella sequenza rischia di spezzare il ritmo, creare smarrimento e diminuire l’efficacia educativa della storia.
Consigli pratici prima di iniziare
✅ Appoggia tutte le tavole su un piano
✅ Controlla che numeri di testo e immagini coincidano
✅ Fai una “lettura silenziosa” per simulare l’intero flusso della storia
✅ Prepara le tavole in un vassoio o supporto che ti permetta di scorrerle facilmente
Scopri altri suggerimenti
👉 Se vuoi vedere un esempio pratico, clikka qui per guardare il video di questo contenuto su TikTok: [inserisci link]
🔗 Visita anche il nostro shop per scoprire tutte le storie Kamishibai numerate: www.stravagarte.it
🛍️ Scopri i prodotti correlati, come teatrini in legno e kit educativi!
📚 Leggi altri consigli nel nostro blog per educatori e insegnanti.
💬 Hai provato questa attività? Raccontacelo nei commenti!
Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
👉 Facebook
👉 Instagram
👉 TikTok
👉 YouTube