Kamishibai e tecniche di storytelling: La magia di far partecipare i bambini

Kamishibai e tecniche di storytelling: La magia di far partecipare i bambini

Kamishibai e tecniche di storytelling: La magia di far partecipare i bambini

Nel Kamishibai, la storia prende vita soprattutto quando i bambini sono attivamente coinvolti. Oltre a raccontare, possono essere loro a fare domande, ad animare i personaggi o a suggerire nuovi sviluppi. Ogni bambino diventa una parte importante del racconto, e la storia si arricchisce di un’infinità di sfumature grazie al loro contributo.

Come coinvolgere i bambini nella storia

  1. Coinvolgi i bambini nei momenti chiave: Chiedi loro come pensano che si evolverà la trama, e lascia che siano loro a decidere cosa accadrà dopo. Questo renderà ogni storia unica e stimolante.

  2. Fai usare la voce e il corpo: Oltre alla narrazione, invita i bambini a interpretare i personaggi con suoni, gesti o espressioni facciali. In questo modo, non solo la storia prende vita, ma i bambini si sentono anche più coinvolti.

  3. Crea finali alternativi: Chiedi ai bambini di suggerire finali diversi per la storia. Così facendo, non solo stimoli la loro creatività, ma li aiuti anche a comprendere il potere delle scelte.

I benefici della partecipazione attiva

Far partecipare i bambini attivamente nel Kamishibai aiuta a sviluppare una serie di abilità fondamentali. Imparano a comunicare in modo efficace, a lavorare in gruppo e a esprimere la propria creatività. Inoltre, stimola l’empatia, poiché imparano a mettersi nei panni dei personaggi, esplorando le loro emozioni e motivazioni.

Scopri i prodotti correlati su www.stravagarte.it, e inizia a fare della partecipazione il cuore delle tue storie Kamishibai!

Hai provato questa attività? Raccontaci nei commenti!

Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
Facebook: StravagArte Kamishibai
Instagram: @stravagarte_edizioni
TikTok: @stravagarte_kamishibai
YouTube: StravagArte