Il Kamishibai è superato? Falso!

Il Kamishibai è superato? Falso!

Il Kamishibai è superato? Falso!

Il Kamishibai non è affatto superato. Anzi, è uno degli strumenti più moderni e coinvolgenti per fare educazione creativa con i bambini.
Nonostante qualcuno lo definisca “vecchio”, chi lo prova sa che ha un potere narrativo unico.

Perché il Kamishibai è ancora attuale?

In un mondo pieno di schermi, il Kamishibai riesce a catturare l’attenzione dei bambini in modo autentico.
Il suo formato con tavole illustrate grandi, ritmo scandito dalla voce, e la magia del Butai – il teatrino in legno – crea un’esperienza immersiva.
Nessuna distrazione. Solo storia.

Una narrazione senza tempo

Usare il Kamishibai in classe, a casa o in biblioteca, significa riportare i bambini al cuore dell’ascolto.
È perfetto per insegnanti ed educatori che vogliono proporre storie, attività e contenuti con significato, sfruttando un mezzo semplice ma potentissimo.

Il Kamishibai è più moderno di quanto pensi

Più moderno, sì. Perché mette al centro relazione, emozione e immaginazione.
E lo fa in modo sostenibile, senza dipendere dalla tecnologia.
Perfetto per laboratori, letture animate, attività interdisciplinari.

Vuoi provarlo?

Scopri le storie Kamishibai disponibili su StravagArte:
👉 https://www.stravagarte.it/product-category/storie-kamishibai/

Hai mai usato il Kamishibai?

Raccontami nei commenti la tua esperienza o curiosità!


Per rimanere informato su novità e promozioni seguici sui social:
Facebook: facebook.com/stravagartekamishibai
Instagram: instagram.com/stravagarte_edizioni
TikTok: tiktok.com/@stravagarte_kamishibai
YouTube: youtube.com/@lindadigiacomo1642